ECO-GYM TOP LOCK
Pavimentazione antitrauma per Palestre e Aree Fitness con sistema meccanico di fissaggio
Indice dei contenuti



Catalogo
ECO-GYM TOP LOCK è la soluzione perfetta per chi cerca una pavimentazione professionale, robusta e facile da installare in ambienti sportivi, palestre e aree fitness. Grazie al pratico sistema ad incastro, l’installazione risulta rapida, senza la necessità di collanti, e garantisce elevate performance in termini di resistenza e comfort.
Caratteristiche
Questa pavimentazione si distingue per facilità di installazione e notevoli proprietà di assorbimento degli urti. Nella sezione seguente scoprirai tutti i vantaggi e le peculiarità che rendono ECO-GYM TOP LOCK una scelta ideale per palestre, centri fitness e aree sportive.
Sistema ad incastro: il sistema “TOP LOCK” permette un montaggio semplice e stabile, riducendo al minimo i tempi di posa.
Flessibilità e resistenza: la speciale composizione in gomma riciclata assorbe gli urti e resiste all’usura, ideale per allenamenti intensi e uso professionale.
Superficie antiscivolo: la finitura superficiale garantisce aderenza prevenendo infortuni.
Isolamento acustico: la struttura del materiale riduce la propagazione del rumore, offrendo un ambiente più silenzioso e confortevole.
Facilità di pulizia: la pavimentazione ECO-GYM TOP LOCK si pulisce con facilità e resiste ai principali prodotti detergenti.
Specifiche Tecniche
ECO-GYM TOP LOCK è realizzata pensando alla qualità e alle prestazioni nel tempo. Di seguito trovi le specifiche tecniche che testimoniano l’affidabilità di questo pavimento per uso intensivo.
SPESSORE (mm) | 20 | 30 | 40 | 50 |
formato 1000×1000 | × | × | × | × |
Colori
ECO-GYM TOP LOCK è disponibile in nero.

NERO
Applicazioni
Palestre e centri fitness: pavimentazione resistente e antiscivolo per sale pesi, zone cross-training, functional training e aree cardio.
Box di allenamento funzionale: ottima per assorbire impatti e ridurre il rumore durante l’uso di attrezzature pesanti.
Strutture sportive polivalenti: adatta a palazzetti dello sport, centri scolastici e associazioni sportive.
Aree domestiche: per chi vuole allestire una zona fitness in casa senza rinunciare a qualità e sicurezza.
Vantaggi
Guida alla Posa
La posa delle pavimentazioni antitrauma in gomma riciclata può essere eseguita tranquillamente anche da persone che non hanno mai eseguito questa tipologia di lavoro. Nella maggior parte dei casi la posa avviene per semplice appoggio delle piastre sulla pavimentazione originale. Serve comunque rispettare una serie di procedure atte a garantire un corretto posizionamento della pavimentazione. In caso di dubbi è sempre possibile rivolgersi a personale qualificato per la posa, una soluzione che garantisce il risultato ”a regola d’arte!”
Di seguito i principali punti da rispettare per la posa della pavimentazione in piastre:
- Verifica della pavimentazione esistente: Prima di tutto dobbiamo assicurarci che la pavimentazione esistente non presenti avvallamenti o imperfezioni di sorta. Una posa corretta prevede un sottofondo uniforme.
- Preparazione del sito: L’area dove verrà posata la pavimentazione deve essere preparata. Questo include l’accurata pulizia della pavimentazione esistente, ogni traccia di sporco e detriti devono essere rimossi.
- Posa delle piastre: Iniziamo a posare le piastre partendo dal centro della stanza o dal lato che vogliamo utilizzare come guida. Preparare una bozza dello schema di posa può essere utile per ridurre gli sfridi e ottimizzare l’effetto scenico.
- Finiture e controlli di sicurezza: Dopo la posa, è importante controllare che non ci siano sporgenze o bordi non sigillati che potrebbero rappresentare un rischio per la sicurezza.
Taglio
Qualora fosse necessario adattare la pavimentazione a spazi irregolari o rifinire i bordi, il taglio può essere realizzato con: Cutter professionale.
Prima di eseguire il taglio, consigliamo di tracciare con precisione le linee guida utilizzando un righello o una squadra, così da ottenere bordi puliti e senza sbavature.