ECO-QUIET TUBE
BARRIERA ANTIRUMORE, MODULARE, AD ALTO CONTENUTO DI MATERIA PRIMA SECONDA
Indice dei contenuti
Catalogo
Consulta il catalogo per maggiori informazioni e scopri tutti i prodotti di questa famiglia




ECO-QUIET TUBE è una barriera antirumore innovativa e altamente ecologica, progettata per ridurre l’impatto del rumore stradale in aree sensibili.
Grazie all’uso di granuli di gomma derivati da pneumatici a fine vita (PFU) come anima fonoisolante, e alla possibilità di riciclare tutti i componenti, questa barriera garantisce elevate prestazioni acustiche ed è realizzata con materie prime seconde, contribuendo attivamente all’economia circolare.
Il design modulare consente una facile installazione sia in configurazione verticale che orizzontale, offrendo flessibilità per adattarsi a diverse esigenze progettuali, ambientali ed estetiche.
Sostenibilità
La barriera antirumore ECO-QUIET TUBE è realizzata con materie prime seconde, tra cui granuli di gomma derivati da pneumatici a fine vita (PFU) e tubi in acciaio contenenti una percentuale di acciaio riciclato.
Questa combinazione di materiali contribuisce in modo significativo a rendere ECO-QUIET TUBE un prodotto dalla forte vocazione green. Il design innovativo, con un’anima fonoassorbente in gomma, non solo garantisce elevate prestazioni acustiche, ma riduce anche l’impiego di risorse vergini.
A fine vita, tutti i componenti della barriera possono essere riciclati: la gomma utilizzata per l’anima fonoisolante può essere recuperata e riutilizzata per nuove barriere o altri prodotti in gomma, mentre i tubi in acciaio possono essere reintrodotti nella filiera del recupero dei metalli.
Questa capacità di riutilizzo integrale rende ECO-QUIET TUBE una scelta altamente sostenibile per la protezione acustica stradale.
Installazione
La barriera antirumore ECO-QUIET TUBE offre due soluzioni di installazione, orizzontale e verticale, per adattarsi a diverse esigenze estetiche e strutturali.
Versione orizzontale: I moduli standard possono essere facilmente montati su montanti verticali, consentendo una rapida installazione.
Inoltre, questa configurazione permette di sostituire vecchie tipologie di pannelli fonoassorbenti utilizzando le stesse strutture IPE già posate, riducendo i costi e semplificando l’aggiornamento delle infrastrutture esistenti.
Versione verticale: Questa soluzione si distingue per il suo impatto estetico, creando un profilo discontinuo e dinamico della barriera. È ideale per chi desidera una soluzione fonoassorbente che non solo garantisca elevate prestazioni, ma aggiunga anche un elemento di design accattivante e moderno all’infrastruttura.
Certificazioni
Le certificazioni ottenute da ECO-QUIET TUBE garantiscono il rispetto dei più elevati standard di sicurezza e prestazioni acustiche, fondamentali per l’uso in contesti stradali e urbani. Le prove sono state eseguite con riferimento alla norma armonizzata UNI EN 14388:2005/EC 1-2011, che stabilisce le specifiche per i dispositivi di riduzione del rumore da traffico stradale, assicurando la conformità del prodotto alle normative europee.
Assorbimento acustico: ECO-QUIET TUBE è certificata secondo la norma UNI EN ISO 354:2003, che regola la misurazione del coefficiente di assorbimento acustico.
La barriera ha ottenuto un indice di assorbimento acustico DLα,NDR pari a 4 dB ed è classificata nella categoria A2 secondo la norma UNI EN 1793-1:2017
Isolamento acustico: Per quanto riguarda l’isolamento acustico, la barriera ha ottenuto un indice DLR di 26 dB secondo la norma UNI EN 1793-2:2018. Inoltre, secondo la precedente norma UNI EN 1793-2:2013, allegato A, la barriera è classificata nella categoria B3, dimostrando le elevate prestazioni di isolamento contro il rumore del traffico stradale.