ECO-FLAME STOP GYM

PAVIMENTAZIONE PER PALESTRE CON REAZIONE AL FUOCO CERTIFICATA BFL S1

ECO-FLAME STOP GYM è la pavimentazione con classificazione di reazione al fuoco Bfl-s1, appositamente progettata per palestre, sale fitness e ambienti sportivi in cui la sicurezza al fuoco è fondamentale. Grazie alla sua struttura innovativa, offre prestazioni elevate in termini di resistenza, comfort e protezione, garantendo al contempo un’installazione semplice e una durata ottimale nel tempo.

Caratteristiche

Grazie alla classificazione Bfl-s1, ECO-FLAME STOP GYM può essere installato anche lungo le vie di fuga, poiché questa certificazione ne garantisce un’elevata reazione al fuoco e una produzione ridotta di fumi. Ciò significa che, in caso di emergenza, il pavimento ostacola la propagazione delle fiamme e limita la formazione di fumi opachi, permettendo un’evacuazione più sicura e rapida degli occupanti.

Specifiche Tecniche

Le piastre hanno una dimensione di 100 cm per lato mentre gli spessori disponibili sono molti, partendo dai 20 mm fino ad arrivare all’importante spessore di 50 mm. Una piastrella di ECO-FLAME STOP GYM può pesare da 18,5 fino ad oltre 47 Kg per metro quadro.

SPESSORE (mm)20304050
Lato 1000×1000××××

Colori

Le piastre ECO-FLAME STOP GYM, sono disponibili in nero.

NERO

Applicazioni

Grazie alla sua resistenza e versatilità, ECO-FLAME STOP GYM rappresenta una soluzione adatta a contesti pubblici e privati, garantendo massima sicurezza e praticità.

  • Palestre e centri fitness: ideale per aree di allenamento, sale corsi e zone pesi.

  • Strutture sportive polivalenti: palazzetti, centri ricreativi, campi indoor multiuso

Vantaggi

  • Sicurezza al fuoco: La classificazione Bfl-s1 garantisce uno standard elevato di reazione al fuoco, ideale per aree sportive e ambienti pubblici.

  • Durabilità: La resistenza al calpestio e all’abrasione la rende longeva anche in condizioni di utilizzo intensivo.

  • Comfort: La superficie ammortizzante riduce l’affaticamento articolare durante l’allenamento.

  • Manutenzione ridotta: La pulizia rapida e la bassa necessità di interventi straordinari ti permettono di risparmiare tempo e costi.

  • Utilizzo indoor: questa pavimentazione è pensata per un utilizzo esclusivo al coperto.

Guida alla Posa

La posa delle pavimentazioni antitrauma in gomma riciclata può essere eseguita tranquillamente anche da persone che non hanno mai eseguito questa tipologia di lavoro. Nella maggior parte dei casi la posa avviene per semplice appoggio delle piastre sulla pavimentazione originale. Serve comunque rispettare una serie di procedure atte a garantire un corretto posizionamento della pavimentazione. In caso di dubbi è sempre possibile rivolgersi a personale qualificato per la posa, una soluzione che garantisce il risultato”a regola d’arte!”

Di seguito i principali punti da rispettare per la posa della pavimentazione in piastre:

  1. Verifica della pavimentazione esistente: Prima di tutto dobbiamo assicurarci che la pavimentazione esistente non presenti avvallamenti o imperfezioni di sorta. Una posa corretta prevede un sottofondo uniforme.
  2. Preparazione del sito: L’area dove verrà posata la pavimentazione deve essere preparata. Questo include l’accurata pulizia della pavimentazione esistente, ogni traccia di sporco e detriti devono essere rimossi.
  3. Posa delle piastre: Iniziamo a posare le piastre partendo dal centro della stanza o dal lato che vogliamo utilizzare come guida. Preparare una bozza dello schema di posa può essere utile per ridurre gli sfridi e ottimizzare l’effetto scenico.
  4. Finiture e controlli di sicurezza: Dopo la posa, è importante controllare che non ci siano sporgenze o bordi non sigillati che potrebbero rappresentare un rischio per la sicurezza.

Taglio

Nel caso di posa in ambienti con forme complesse o aree più piccole, potrebbe essere necessario effettuare tagli personalizzati. È consigliabile utilizzare strumenti professionali (es. cutter a lama trapezoidale) per ottenere tagli netti e precisi. In questa fase, assicurarsi che il materiale sia ben disteso e fissato, evitando tensioni che ne compromettano la corretta installazione.

FAQ – Domande Frequenti

  • ECO-FLAME STOP GYM è adatta per palestre con attrezzi pesanti?
    Sì, la sua resistenza all’usura e la struttura robusta la rendono adatta anche per aree con pesi e macchinari.

  • È possibile posarla su un pavimento esistente senza rimuoverlo?
    Sì, purché il sottofondo sia stabile, pulito e livellato. In caso di dubbi, consultare un professionista per valutare la situazione.

  • Sono necessarie certificazioni specifiche per l’uso in ambienti pubblici?
    ECO-FLAME STOP GYM dispone di classificazioni e certificazioni di reazione al fuoco, ma si raccomanda di verificare le normative locali e le eventuali ulteriori certificazioni richieste dal tuo comune o Paese.

  • Posso usare questa pavimentazione all’esterno?

    No, questo modello è progettato per essere posato solamente all’interno di edifici.

CERTIFICAZIONI

UNI EN 13501-1:2018

  • Classificazione dei prodotti da costruzione per l’edilizia in base alle loro prestazioni di reazione al fuoco