Informativa Privacy
Benvenuto nella nostra sezione dedicata alla tutela della tua privacy. In conformità con il Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e il D.Lgs. 196/2003 (Codice Privacy), Casei Eco System SRL si impegna a garantire che i tuoi dati personali siano trattati in modo sicuro e trasparente. Di seguito troverai tre informative dedicate al trattamento dei dati personali in base alla tua interazione con i nostri servizi.
Abbiamo suddiviso le informative in tre sezioni principali per facilitare la navigazione e la comprensione delle modalità di gestione dei tuoi dati. Puoi espandere ogni sezione per visualizzare i dettagli specifici riguardanti:
- Informativa per i Clienti
- Riguarda il trattamento dei dati personali per la gestione del rapporto contrattuale con i clienti.
- Informativa per i Fornitori
- Dettaglia le modalità di trattamento dei dati relativi ai fornitori e alle relazioni commerciali.
- Informativa Web e Marketing
- Include le informazioni sulla raccolta e il trattamento dei dati legati alla navigazione sul nostro sito, alla gestione della newsletter, e alle attività di marketing e remarketing.
AI SENSI DELL’ART. 13 REG. UE 2016/679 (GDPR) e s.m.i.
Mod. Informativa Clienti REV. 02 del 21/10/2024
Con il presente documento CASEI ECO-SYSTEM SRL rende l’informativa circa il trattamento dei dati personali acquisiti.
- IDENTITÀ E DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE.
Il Titolare del trattamento è CASEI ECO-SYSTEM SRL (di seguito anche “Titolare” e/o “Società” e/o CASEI ECO-SYSTEM) con sede legale in Corso Italia 45 – 20122 Milano ed Unità locali in Via Sorelle Carena 4 – 15050 Molino dei Torti (AL) e in Via dell’Industria 50 – 63073 Monteprandone (AP), C.F./P.Iva 01971050065 persona del legale rappresentante pro tempore contattabile, oltre che c/o la sede legale predetta, ai seguenti recapiti:
- tel: + 39 0131854022,
- mail: info@caseiecosystem.com
- Pec: caseiecosystem@pec.it
- TIPOLOGIA DEI DATI SOGGETTI A TRATTAMENTO
Il Titolare tratta categorie di dati personali, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, dati anagrafici, di contatto, bancari e recapiti inerenti persone fisiche utili alla corretta gestione del rapporto in essere, inclusi, ove necessario, i dati del legale rappresentante del Cliente persona giuridica e/o eventuali referenti di questo.
- DEFINIZIONE DI TRATTAMENTO
Ai sensi dell’art. 4 (2) del GDPR per “Trattamento” si intende “ qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione”.
- FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI.
I dati personali forniti dai clienti possono essere trattati per le seguenti finalità:
- Gestione del rapporto contrattuale: stipulazione ed esecuzione del contratto e di tutte le attività connesse, come fatturazione, tutela del credito, servizi amministrativi e gestionali, in conformità con obblighi legali e contrattuali.
- Adempimenti legali: ottemperanza agli obblighi previsti da leggi, regolamenti e normative comunitarie in materia contrattuale, contabile e fiscale e per conseguire un’efficace gestione dei rapporti commerciali e altre disposizioni impartite da autorità investite dalla legge e da organi di vigilanza e controllo.
- Marketing e comunicazioni promozionali: invio di comunicazioni di marketing, offerte e newsletter, esclusivamente previo esplicito consenso da parte del cliente. L’interessato ha diritto a revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
- BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO.
Per le finalità di cui al punto 1 la base giuridica del trattamento è costituita dall’art. 6 comma 1 del Regolamento 679/2016 Lett. B – adempimento di un contratto. Per le finalità di cui al punto 2 la base giuridica del trattamento, ai sensi dell’art. 6 comma 1 del Regolamento 679/2016, è costituita da Lett. C – trattamento necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento. La base giuridica per il trattamento dei dati personali per finalità di marketing, di cui al punto 3, è l’art. 6, comma 1, lett. a del GDPR (consenso dell’interessato). Per tutte le altre finalità (ad esempio l’esecuzione del contratto e gli obblighi legali), la base giuridica rimane l’art. 6, comma 1, lett. b e c del GDPR.
- MODALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI.
Il trattamento avverrà con strumenti elettronici, informatici, nonché cartacei.
Il trattamento è svolto dal Titolare e dai dipendenti e/o collaboratori del Titolare in qualità di incaricati del trattamento, nonché dai responsabili del trattamento specificamente individuati per iscritto, nell’ambito delle rispettive funzioni ed in conformità alle istruzioni impartite dal Titolare, assicurando l’impiego di misure idonee per la sicurezza dei dati trattati e garantendone la riservatezza.
Secondo le norme del Regolamento, i trattamenti effettuati dal titolare saranno improntati ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza.
I dati saranno sempre trattati nel massimo rispetto del principio della riservatezza anche nel caso di gestione degli stessi da parte di terzi soggetti espressamente incaricati dal Titolare.
Le misure di sicurezza adottate includono tecniche di crittografia, protezioni firewall, accessi limitati ai dati e formazione del personale, al fine di garantire la protezione dei dati personali trattati. I Suoi dati non sono soggetti ad alcun processo decisionale automatizzato nè a profilazione. Nel caso in cui, in futuro, vengano introdotti processi decisionali automatizzati o profilazione, sarà fornita un’informativa aggiornata.
- PERIODO DI CONSERVAZIONE.
Il periodo di conservazione dei dati personali inizia dal momento del conferimento degli stessi, contemporaneamente all’inizio della prestazione; i dati personali saranno conservati per il tempo necessario ad adempiere alle finalità per le quali sono stati richiesti ovvero per i termini previsti da leggi, norme e regolamenti nazionali e comunitari a cui la Società deve attenersi.
In particolare, Le ricordiamo che:
– sia per i dati anagrafici che per i dati di pagamento, in ottemperanza alle norme attualmente in vigore ed in relazione al termine di prescrizione previsto dalla legge per i diritti nascenti dalla prestazione, il periodo di conservazione attualmente applicabile e, nel caso di specie, applicato, è quello decennale (con decorrenza dalla fine della prestazione).
Sono fatti salvi i casi in cui si dovessero far valere in giudizio i diritti derivanti dal contratto, nel qual caso i dati personali dell’Interessato, esclusivamente quelli necessari per tali finalità, saranno trattati per il tempo indispensabile al loro perseguimento.
Al termine di tale periodo, il Titolare cancellerà i dati in maniera irreversibile – tramite metodi di distruzione o cancellazione sicura – o li conserverà in una forma anonima che non consente, neanche indirettamente, l’identificazione, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e backup.
La verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata periodicamente.
La presente informativa sarà considerata valida anche per le successive prestazioni (ove analoghe o similari) che dovesse concludere con il Titolare.
I dati personali trattati per finalità di marketing saranno conservati fino alla revoca del consenso. Il cliente può revocare il consenso in qualsiasi momento tramite il link di disiscrizione presente nelle comunicazioni oppure inviando una richiesta esplicita al titolare del trattamento.
- DESTINATARI DEI DATI PERSONALI.
I dati personali da forniti possono venire a conoscenza del Titolare, degli incaricati e/o dei responsabili del trattamento.
La comunicazione dei dati personali avviene principalmente nei confronti di terzi e/o destinatari la cui attività è necessaria per l’espletamento delle attività inerenti all’esecuzione del rapporto contrattuale instaurato con i terzi e per rispondere a determinati obblighi di legge. Eventuali categorie di destinatari che potrebbero venire a conoscenza dei suoi dati personali durante o successivamente all’esecuzione del contratto sono:
- I soggetti che elaborano i dati in esecuzione di specifici obblighi di legge;
- gli istituti di credito che eroghino prestazioni funzionali alle finalità sopra descritte;
- le società di assistenza software e hardware;
- società o professionisti per la tutela giudiziale o stragiudiziale dei diritti del Titolare;
- i consulenti esterni che eroghino prestazioni funzionali alle finalità sopra indicate, individuati per iscritto ed ai quali sono state date specifiche istruzioni scritte con riferimento al trattamento dei dati personali, compresi i fornitori di software gestionali e similari;
- fornitori, qualora lo richiedano espressamente funzionalmente ad un loro diritto e/o ad un obbligo di legge o sia necessario per adempiere al contratto;
- in genere, tutti quei soggetti pubblici e privati cui la comunicazione sia necessaria per il corretto e completo adempimento delle finalità sopra indicate.
- DIFFUSIONE DEI DATI.
Salvo sua specifica richiesta scritta, o preciso ordine dell’A.G./obbligo normativo, i dati personali da lei conferiti non sono soggetti a diffusione.
- TRASFERIMENTO DEI DATI ALL’ESTERO.
I dati personali possono essere trasferiti verso Paesi terzi o organizzazioni internazionali, se necessario per la gestione di servizi di marketing o altre finalità indicate. In questi casi, i trasferimenti avverranno nel rispetto del GDPR, adottando le opportune misure di sicurezza, come:
- Decisioni di adeguatezza della Commissione Europea;
- Clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea.
Il trasferimento avverrà solo se indispensabile e con adeguati livelli di protezione.
- LUOGO DI CONSERVAZIONE FISICA DEI DATI RACCOLTI IN MODALITA’ CARTACEA
I dati personali saranno conservati presso la sede legale della società.
- DIRITTI DELL’INTERESSATO.
La normativa conferisce all’Interessato l’esercizio di specifici diritti elencati agli artt. da 15 a 22 del GDPR, tra cui quello di ottenere dal Titolare la conferma, o meno, dell’esistenza di propri dati personali (ovvero l’accesso), la loro messa a disposizione in forma intelligibile, nonché la rettifica, o la cancellazione degli stessi, o di limitarne in tutto o in parte il trattamento o opporsi per motivi legittimi al medesimo e/o revocare il consenso al trattamento in qualsiasi momento (fermo restando le conseguenze indicate), o di chiedere la portabilità dei propri dati per quanto riguarda i dati oggetto di specifico consenso, o ancora l’aggiornamento.
CASEI ECO-SYSTEM SRL si impegna a rispondere a tali richieste entro 30 giorni dal loro ricevimento, prorogabili fino a 60 giorni in caso di complessità o numero elevato di richieste. Le richieste possono essere inviate tramite email agli indirizzi indicati al punto uno. L’Interessato ha altresì il diritto di chiedere la trasformazione in forma anonima, la limitazione o il blocco dei dati trattati in violazione della legge; può altresì proporre reclamo per quanto concerne il trattamento non autorizzato dei dati conferiti al Garante per la Protezione dei Dati Personali con le modalità pubblicate sul sito di detta autorità (http://www.garanteprivacy.it/).
Le richieste relative all’esercizio dei predetti diritti possono essere indirizzate al Titolare del trattamento, ai recapiti sopra indicati, senza formalità o, in alternativa, utilizzando il modello previsto dal Garante per la Protezione dei Dati Personali reperibile al Sito internet: http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/1089924.
- NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL SUO RIFIUTO.
Il conferimento dei dati richiesti è obbligatorio; i dati richiesti saranno quelli strettamente indispensabili in relazione alle finalità espresse. Nel caso in cui la comunicazione dei dati personali sia un obbligo legale o contrattuale oppure un requisito necessario per la conclusione e l’esecuzione di un contratto (finalità da 1 a 3), il rifiuto o il mancato conferimento, in tutto o in parte, dei dati personali richiesti potrà comportare, per il Titolare, l’impossibilità di dare esatta esecuzione degli obblighi contrattuali e precontrattuali. Il Titolare precisa che le verranno chiesti soltanto i dati strettamente necessari per la conclusione del contratto e per l’esecuzione delle obbligazioni o degli obblighi di legge da esso derivanti.
- RECLAMO AL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
L’Interessato può proporre reclamo nei modi e nei termini di cui al sito www.garanteprivacy.it
- SOTTOPOSIZIONE DELLA PRESENTE INFORMATIVA AI SOGGETTI INTERESSATI
Qualora, per le ragioni sopra esposte, siano oggetto di trattamento anche dati di Suoi dipendenti/soci/amministratori, La preghiamo di voler fornire la presente informativa anche a loro.
AI SENSI DELL’ART. 13 REG. UE 2016/679 (GDPR) e s.m.i.
Mod. Informativa Fornitori REV. 02 del 21/10/2024
Con il presente documento CASEI ECO-SYSTEM SRL rende l’informativa circa il trattamento dei dati personali acquisiti.
- IDENTITÀ E DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE.
Il Titolare del trattamento è CASEI ECO-SYSTEM SRL (di seguito anche “Titolare” e/o “Società” e/o CASEI ECO-SYSTEM) con sede legale in Corso Italia 45 – 20122 Milano ed Unità locali in Via Sorelle Carena 4 – 15050 Molino dei Torti (AL) e in Via dell’Industria 50 – 63073 Monteprandone (AP), C.F./P.Iva 01971050065 persona del legale rappresentante pro tempore contattabile, oltre che c/o la sede legale predetta, ai seguenti recapiti:
- tel: + 39 0131854022,
- mail: info@caseiecosystem.com
- Pec: caseiecosystem@pec.it
- TIPOLOGIA DEI DATI SOGGETTI A TRATTAMENTO
Il Titolare tratta categorie di dati personali quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, dati anagrafici, bancari, di contatto e recapiti inerenti persone fisiche utili alla corretta gestione del rapporto in essere inclusi, ove necessario, i dati del legale rappresentante del Fornitore persona giuridica e/o eventuali referenti di questo.
Ai fini esposti, il Titolare non necessita di trattare dati personali che l’art. 9 del Regolamento Europeo 679/2016 definisce come “particolari”, (quali, ad esempio, i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute, le opinioni politiche e sindacali, le convinzioni religiose, ecc.). Per tale ragione invitiamo il Fornitore a non comunicare al Titolare tale tipologia di dati. Tuttavia, nel caso fosse strettamente necessario trattare dati di natura “particolare”, il Titolare avrà cura di inviare una nuova e specifica informativa unitamente con la richiesta di uno specifico consenso al trattamento di tali dati.
- DEFINIZIONE DI TRATTAMENTO
Ai sensi dell’art. 4 (2) del GDPR per “Trattamento” si intende “ qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione”.
- FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI.
I dati personali sono trattati nell’ambito dell’attività di fornitura e secondo le seguenti finalità:
- stipulazione ed esecuzione del contratto e di tutte le attività ad esso connesse, quali, a titolo esemplificativo, fatturazione, tutela del credito, servizi amministrativi, gestionali, organizzativi e funzionali al rapporto contrattuale (incluso l’assolvimento di obblighi pre e/o post contrattuali);
- adempimento degli obblighi previsti da leggi, regolamenti, normative nazionali e/o comunitarie in materia contrattuale, contabile e fiscale e per conseguire un’efficace gestione dei rapporti commerciali e altre disposizioni impartite da autorità investite dalla legge e da organi di vigilanza e controllo.
- BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO.
Per le finalità di cui al punto 1 la base giuridica del trattamento è costituita dall’art. 6 comma 1 del Regolamento 679/2016 Lett. B – adempimento di un contratto.
Per le finalità di cui al punto 2 la base giuridica del trattamento, ai sensi dell’art. 6 comma 1 del Regolamento 679/2016, è costituita da Lett. C – trattamento necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento.
- MODALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI.
Il trattamento avverrà con strumenti elettronici, informatici, nonché cartacei.
Il trattamento è svolto dal Titolare e dai dipendenti e/o collaboratori del Titolare in qualità di incaricati del trattamento, nonché dai responsabili del trattamento specificamente individuati per iscritto, nell’ambito delle rispettive funzioni ed in conformità alle istruzioni impartite dal Titolare, assicurando l’impiego di misure idonee per la sicurezza dei dati trattati e garantendone la riservatezza.
Le misure di sicurezza adottate includono tecniche di crittografia, firewall, accessi limitati ai dati e formazione del personale, al fine di garantire la protezione dei dati personali trattati.
Secondo le norme del Regolamento, i trattamenti effettuati dal titolare saranno improntati ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza.
I dati saranno sempre trattati nel massimo rispetto del principio della riservatezza anche nel caso di gestione degli stessi da parte di terzi soggetti espressamente incaricati dal Titolare.
I Suoi dati non sono soggetti ad alcun processo decisionale automatizzato né a profilazione. Nel caso in cui in futuro vengano introdotti processi decisionali automatizzati o profilazione, sarà fornita un’informativa aggiornata.
- PERIODO DI CONSERVAZIONE.
Il periodo di conservazione dei dati personali inizia dal momento del conferimento degli stessi, contemporaneamente all’inizio della prestazione; i dati personali saranno conservati per il tempo necessario ad adempiere alle finalità per le quali sono stati richiesti ovvero per i termini previsti da leggi, norme e regolamenti nazionali e comunitari a cui la Società deve attenersi.
In particolare Le ricordiamo che:
– sia per i dati anagrafici che per i dati di pagamento, in ottemperanza alle norme attualmente in vigore ed in relazione al termine di prescrizione previsto dalla legge per i diritti nascenti dalla prestazione, il periodo di conservazione attualmente applicabile e, nel caso di specie, applicato, è quello decennale (con decorrenza dalla fine della prestazione).
Sono fatti salvi i casi in cui si dovessero far valere in giudizio i diritti derivanti dal contratto, nel qual caso i dati personali dell’Interessato, esclusivamente quelli necessari per tali finalità, saranno trattati per il tempo indispensabile al loro perseguimento.
Al termine di tale periodo, il Titolare cancellerà i dati in maniera irreversibile – tramite metodi di distruzione o cancellazione sicura – o li conserverà in una forma anonima che non consente, neanche indirettamente, l’identificazione, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e backup.
La verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata periodicamente.
La presente informativa sarà considerata valida anche per le successive prestazioni (ove analoghe o similari) che dovesse concludere con il Titolare.
- DESTINATARI DEI DATI PERSONALI.
I dati personali da forniti possono venire a conoscenza del Titolare, degli incaricati e/o dei responsabili del trattamento.
La comunicazione dei dati personali avviene principalmente nei confronti di terzi e/o destinatari la cui attività è necessaria per l’espletamento delle attività inerenti all’esecuzione del rapporto contrattuale instaurato con i terzi, inclusi fornitori di software gestionali, società di assistenza hardware e altri soggetti esterni individuati per iscritto, e per rispondere a determinati obblighi di legge. Eventuali categorie di destinatari che potrebbero venire a conoscenza dei suoi dati personali durante o successivamente all’esecuzione del contratto sono:
- I soggetti che elaborano i dati in esecuzione di specifici obblighi di legge;
- gli istituti di credito che eroghino prestazioni funzionali alle finalità sopra descritte;
- le società di assistenza software e hardware;
- società o professionisti per la tutela giudiziale o stragiudiziale dei diritti del Titolare;
- i consulenti esterni che eroghino prestazioni funzionali alle finalità sopra indicate, individuati per iscritto ed ai quali sono state date specifiche istruzioni scritte con riferimento al trattamento dei dati personali, compresi i fornitori di software gestionali e similari;
- clienti, qualora lo richiedano espressamente funzionalmente ad un loro diritto e/o ad un obbligo di legge;
- in genere, tutti quei soggetti pubblici e privati cui la comunicazione sia necessaria per il corretto e completo adempimento delle finalità sopra indicate.
- DIFFUSIONE DEI DATI.
Salvo sua specifica richiesta scritta, o preciso ordine dell’A.G./obbligo normativo, i dati personali da lei conferiti non sono soggetti a diffusione.
- TRASFERIMENTO DEI DATI ALL’ESTERO.
I dati personali possono essere trasferiti verso Paesi terzi o organizzazioni internazionali, se necessario per la gestione di servizi o altre finalità indicate. In tali casi, il trasferimento avverrà in conformità con il GDPR, adottando le opportune misure di sicurezza, come clausole contrattuali standard o decisioni di adeguatezza della Commissione Europea.
- LUOGO DI CONSERVAZIONE FISICA DEI DATI RACCOLTI IN MODALITA’ CARTACEA
I dati personali saranno conservati presso la sede legale della società.
- DIRITTI DELL’INTERESSATO.
La normativa conferisce all’Interessato l’esercizio di specifici diritti elencati agli artt. da 15 a 22 del GDPR, tra cui quello di ottenere dal Titolare la conferma, o meno, dell’esistenza di propri dati personali (ovvero l’accesso), la loro messa a disposizione in forma intelligibile, nonché la rettifica, o la cancellazione degli stessi, o di limitarne in tutto o in parte il trattamento o opporsi per motivi legittimi al medesimo e/o revocare il consenso al trattamento in qualsiasi momento (fermo restando le conseguenze indicate), o di chiedere la portabilità dei propri dati per quanto riguarda i dati oggetto di specifico consenso, o ancora l’aggiornamento.
L’interessato ha diritto di avere conoscenza dell’origine dei dati, della finalità e delle modalità del trattamento, della logica applicata al trattamento, degli estremi identificativi del titolare e dei soggetti cui i dati possono essere comunicati.
L’Interessato ha altresì il diritto di chiedere la trasformazione in forma anonima, la limitazione o il blocco dei dati trattati in violazione della legge; può altresì proporre reclamo per quanto concerne il trattamento non autorizzato dei dati conferiti al Garante per la Protezione dei Dati Personali con le modalità pubblicate sul sito di detta autorità (http://www.garanteprivacy.it/).
Le richieste relative all’esercizio dei predetti diritti possono essere indirizzate al Titolare del trattamento, ai recapiti sopra indicati, senza formalità o, in alternativa, utilizzando il modello previsto dal Garante per la Protezione dei Dati Personali reperibile al Sito internet: http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/1089924.
- NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL SUO RIFIUTO.
Il conferimento dei dati richiesti è obbligatorio; i dati richiesti saranno quelli strettamente indispensabili in relazione alle finalità espresse. Nel caso in cui la comunicazione dei dati personali sia un obbligo legale o contrattuale oppure un requisito necessario per la conclusione e l’esecuzione di un contratto (finalità da 1 a 3), il rifiuto o il mancato conferimento, in tutto o in parte, dei dati personali richiesti potrà comportare, per il Titolare, l’impossibilità di dare esatta esecuzione degli obblighi contrattuali e precontrattuali. Il Titolare precisa che le verranno chiesti soltanto i dati strettamente necessari per la conclusione del contratto e per l’esecuzione delle obbligazioni o degli obblighi di legge da esso derivanti.
- RECLAMO AL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
L’Interessato può proporre reclamo nei modi e nei termini di cui al sito www.garanteprivacy.it
- SOTTOPOSIZIONE DELLA PRESENTE INFORMATIVA AI SOGGETTI INTERESSATI
Qualora, per le ragioni sopra esposte, siano oggetto di trattamento anche dati di Suoi dipendenti/soci/amministratori, La preghiamo di voler fornire la presente informativa anche a loro.
AI SENSI DELL’ART. 13 REG. UE 2016/679 (GDPR) e s.m.i.
Mod. Informativa Web Marketing REV. 01 del 21/10/2024
La presente informativa è resa ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e del D.Lgs. 196/2003 (Codice Privacy), comprese le modifiche e integrazioni successive.
- Titolare del Trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali è Casei Eco System SRL, con sede in C.so Italia n. 45, CAP 20122, Milano (MI) Italia.
È possibile contattare il Titolare tramite email all’indirizzo: info@caseiecosystem.com.
- Tipologie di Dati Trattati
2.1 Dati di Navigazione
I sistemi informatici e le procedure software che gestiscono questo sito acquisiscono, durante il loro normale funzionamento, alcuni dati personali, la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Questi dati includono:
- Indirizzi IP o nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti;
- Indirizzi URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste;
- Orario della richiesta e altri parametri tecnici relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
2.2 Dati Forniti Volontariamente dall’Utente
L’invio volontario di email agli indirizzi indicati su questo sito comporta l’acquisizione dell’indirizzo email del mittente e di eventuali altri dati personali inclusi nel messaggio, necessari per rispondere alle richieste.
2.3 Dati per Iscrizione alla Newsletter
Qualora l’utente si iscriva alla nostra newsletter, l’indirizzo email e eventuali altri dati forniti verranno utilizzati per inviare periodicamente aggiornamenti, comunicazioni promozionali e materiali informativi, previo consenso esplicito. L’utente potrà revocare il consenso in qualsiasi momento, utilizzando il link presente in ogni comunicazione.
2.4 Cookie e Tracciamento
I cookie sono file di testo di piccole dimensioni che vengono inviati al dispositivo dell’utente quando visita un sito web. Utilizziamo cookie tecnici per consentire il funzionamento del sito e, previo consenso dell’utente, cookie di profilazione e strumenti di tracciamento (es. Google Analytics, pixel di Facebook) per monitorare le attività degli utenti e migliorare l’offerta dei servizi. Per informazioni dettagliate sui cookie utilizzati da questo sito, consulta la Cookie Policy sulla pagina dedicata.
- Finalità del Trattamento
I dati personali degli utenti vengono trattati per le seguenti finalità:
- Consentire la navigazione sul sito web e l’erogazione dei servizi richiesti;
- Rispondere alle richieste di informazioni e assistenza;
- Finalità di marketing, incluso l’invio di newsletter e materiale promozionale, previo consenso dell’utente;
- Attività di remarketing e pubblicità mirata, tramite strumenti come Google Ads e Facebook Ads, per offrire agli utenti annunci personalizzati in base alle loro precedenti interazioni con il sito web;
- Analisi statistica e monitoraggio delle prestazioni del sito web.
- Base Giuridica del Trattamento
Il trattamento dei dati personali è basato sulle seguenti basi giuridiche:
- Esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali richieste dall’utente;
- Consenso esplicito dell’utente per finalità di marketing (es. newsletter, remarketing);
- Legittimo interesse del Titolare per finalità di analisi o miglioramento del sito.
- Modalità del Trattamento
I dati personali degli utenti vengono trattati con strumenti automatizzati e manuali per il tempo strettamente necessario a conseguire le finalità per cui sono stati raccolti.
I dati personali trattati per finalità di marketing saranno conservati fino alla revoca del consenso. I dati relativi alle richieste di informazioni saranno conservati per il tempo necessario a rispondere alle stesse.
- Misure di Sicurezza
Il Titolare adotta misure tecniche e organizzative adeguate per proteggere i dati personali degli utenti, tra cui tecniche di crittografia, protezione tramite firewall, controllo degli accessi e formazione periodica del personale. Le misure vengono regolarmente riviste e aggiornate per garantire un livello di sicurezza adeguato in relazione ai rischi emergenti.
- Ambito di Comunicazione dei Dati
I dati personali non saranno comunicati a terzi senza il consenso esplicito dell’utente, salvo nei casi previsti dalla legge o per l’adempimento di obblighi contrattuali.
I dati personali potrebbero essere condivisi con piattaforme di gestione dati o strumenti di marketing (es. CRM, piattaforme di automazione del marketing) per le finalità sopra descritte, sempre nel rispetto delle disposizioni del GDPR.
- Trasferimento dei Dati all’Estero
I dati personali degli utenti possono essere trasferiti verso Paesi terzi o organizzazioni internazionali, se necessario per la gestione dei servizi di marketing (come l’invio di newsletter, gestione di remarketing o tracciamento delle attività) o per altre finalità indicate. In tali casi, il trasferimento avverrà in conformità con il GDPR, adottando tutte le misure di sicurezza previste, come clausole contrattuali standard o decisioni di adeguatezza della Commissione Europea.
- Interazioni con Social Media
Il sito potrebbe includere widget o pulsanti che permettono l’interazione con social media (es. Facebook, Instagram, LinkedIn). Tali interazioni potrebbero comportare il trasferimento di dati verso queste piattaforme, soggette alle loro informative privacy.
- Diritti degli Interessati
Gli utenti hanno il diritto di:
- Accedere ai propri dati personali;
- Richiedere la rettifica o cancellazione dei propri dati;
- Opporsi al trattamento;
- Ottenere la limitazione del trattamento;
- Richiedere la portabilità dei dati;
- Revocare il consenso, ove prestato (es. per l’iscrizione alla newsletter o attività di remarketing);
- Presentare reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.
- Modalità di Esercizio dei Diritti
Gli utenti possono esercitare i propri diritti contattando il Titolare del trattamento all’indirizzo email info@caseiecosystem.com.
- Aggiornamenti dell’Informativa
La presente informativa privacy è aggiornata ad Ottobre 2024.
- Note
Questa informativa privacy è valida solo per il sito web caseiecosystem.com e non per altri siti eventualmente consultati tramite link esterni. Il Titolare del trattamento si riserva il diritto di modificare questa informativa in qualsiasi momento, informandone adeguatamente gli utenti.
Scarica il Modulo di Anagrafica e Accettazione del Regolamento
Hai la possibilità di scaricare il modulo per fornire i tuoi dati anagrafici e accettare il regolamento sul trattamento dei dati personali. Il modulo può essere compilato direttamente in formato PDF oppure stampato, compilato a mano e inviato via email.
Istruzioni per la compilazione e l’invio:
- Compilazione digitale: Puoi compilare il modulo direttamente sul tuo dispositivo, firmarlo digitalmente,salvarlo e inviarlo all’indirizzo email amministrazione@caseiecosystem.com.
- Compilazione cartacea: Se preferisci, puoi stampare il modulo, compilarlo a mano e inviarlo tramite email all’indirizzo amministrazione@caseiecosystem.com.
Per qualsiasi dubbio o necessità di assistenza nella compilazione, non esitare a contattarci.
rimani informato con il nostro Blog